Progressioni economiche – Diversa Strategia per arrivare alla sottoscrizione dell’accordo
Confintesa FP vuole sottoscrivere immediatamente l’accordo sulle progressioni economiche, mentre l’Amministrazione e le altre sigle CGIL, CISL, UIL, UNSA, FLP giocano a rincorrersi e a perdere tempo.
Tanto da farci dubitare che questo accordo, forse, per qualche motivazione a noi sconosciuta, qualcuno non vuole davvero arrivare a firmarlo.
Ma a chi giova tergiversare?
Chiedetelo ai vostri rappresentanti sindacali.
Chi realmente desidera le progressioni economiche è Confintesa FP.
A noi, e ai lavoratori, non interessa sapere chi ha causato questa fase di incertezza. Quando sono emersi i rilievi della Funzione Pubblica, abbiamo espresso le nostre perplessità riguardo al merito e alla tempistica, ma dato che ormai mancano pochi giorni alla fine dell’anno, è fondamentale concludere positivamente la trattativa. Se l’accordo non venisse certificato a breve, i colleghi interessati rischierebbero di perdere il differenziale stipendiale per l’anno in corso.
Per senso di RESPONSABILITÀ, abbiamo deciso di cambiare approccio e ora attendiamo risposte concrete dall’Amministrazione.
Siamo pronti a firmare l’accordo definitivo con i rilievi di funzione pubblica, pur sapendo che la nostra posizione contrasta con quella delle altre sigle sindacali.
Di fronte a comportamenti poco costruttivi e irresponsabili, preferiamo dare risposte concrete ai lavoratori, in quanto sono circa 20.000 quelli coinvolti, di cui circa 10.000 possibili beneficiari, che a causa dei continui rinvii rischiano di subire un grave danno economico.
Inoltre, non possiamo ignorare i circa 4.000 lavoratori che aspettano da ben cinque anni la meritata progressione economica e per beneficiarne rischiano di aspettare un altro anno.
Tutto questo per noi è inaccettabile.
Crediamo che sia arrivata l’ora di mettere fine a questo stallo e di dare risposte rapide ai lavoratori non solo per le progressioni economiche, ma anche per la riduzione dei tempi di erogazione del Fondo Risorse Decentrate, sia nella quota individuale che in quella collettiva e di sede, così come avviene nella maggior parte delle Amministrazioni Pubbliche
Trasparenza e risposte concrete in tempi certi, è questo il nostro modus operandi.
Il Coordinatore Nazionale
Salvatore Spina